Architettura


Il Settore Architettura dello Studio Egeo si occupa di erogare servizi tecnici relativi a :
- Progettazione architettonica preliminare, definitiva ed esecutiva;
- Ristrutturazione e recupero di interni ed esterni;
- Elaborazioni 3D, rendering ed inserimenti fotografici;
- Piani di Lottizzazione
- Progetti di immobili per Privati
- Progetti di immobili per Pubblici
- Permessi a Costruire, D.I.A., S.C.I.A., C.I.L.A., C.I.L.
- Richiesta Agibilità
- Consulenza per detrazioni fiscali per la ristrutturazione
- Perizie stima danni
- Consulenza stragiudiziale
- Assistenza redazioni contratti di appalto
- Direzione lavori
- Assistenza tecnica alla commerciabilità immobiliare
Architettura


Programmazione
In questa fase, dopo le opportune analisi preventive vengono dichiarate le scelte cardine per la progettazione che terranno conto, oltre che del territorio in cui si sta operando, della committenza e del carattere del luogo. Notevole rilevanza viene affidata al sopralluogo che deve essere molto accurato: osservare e studiare il panorama su cui si interviene dalle diverse direzioni, con particolare riguardo all’orientamento solare, al verde e alle infrastrutture, permette di inserire l’edificio in un paesaggio attraverso un’analisi cosciente.


Progettazione
Questa fase riguarda le quantità, le qualità che faranno parte del progetto, indicazione delle spese da sostenere, rapporti di volumetrie rispetto agli standard della costruzione, scelte del sistema costruttivo, delle finiture, degli impianti. Da qui si parte con l’impostazione che può produrre soluzioni alternative di un linguaggio architettonico, che terranno conto del gusto e della fruizione della committenza, scendendo poi di scala verso la soluzione definitiva ed esecutiva.


Realizzazione
L’attuazione del progetto di Architettura considererà tutte le possibili variazioni, cercando il più possibile di non alterare le qualità del progetto originario.
L’attenzione e il riguardo che lo Studio Egeo pone verso l’ambiente circostante fa si che le scelte progettuali così come le analisi preventive e le tecniche costruttive siano sostenibili con i mezzi a disposizione, con i tempi e i costi necessari, con le nuove tecnologie alternative che aiutano la riduzione dell’inquinamento atmosferico, oltre che, naturalmente, attraverso l’utilizzo di materiali il più possibile non nocivi per l’ambiente.

